martedì 2 luglio 2024

Si ritorna ...........

 



Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ipocrisia politica è tanta e servono testimoni del passato, per non far passare come verità, delle tesi di parte che poco o nulla hanno da spartire con le verità stesse della storia politica.

La prova di queste affermazioni le trovate nello stato di abbandono della politica sociale, case pubbliche, scuole, sanità e lavoro. La Res Publica non era e non può essere il pagamento in spiccioli del lavoro eseguito dalla gente. Il " bene comune" non è solo un ammortizzatore sociale, è l'ascensore politico naturale che deve portare in alto gli uomini e le donne in virtù del loro lavoro e sacrificio giornaliero.

Oggi il lavoro è solo il pagamento (scarso) con cui il sistema economico, vero sovrano della vita di tutti retribuisce. Il lavoro non è più il "luogo" della crescita e degli obiettivi, ma una similschiavitù, non troppo onerosa, che priva però la vita e le ambizioni.

Come ex militante e dirigente del MSI sento il dovere di continuare a testimoniare i valori della storia italica. Oggi non si tratta di avere amici o nemici a destra o a sinistra ma di valutare le opere e i fatti che servono al popolo Italiano. Opere e fatti che devono essere depurati dai soldi che si guadagna in politica. Perché chissà perché ogni linea è "buona" e serve al potere......quando estremisti o moderati si riempiono la tasca di soldi.

Un grazie agli amici che mi hanno convinto, un augurio di poter arrivare a nuovo persone del popolo.

Nello Alessio

martedì 31 agosto 2021

Presidio Via Palermo

 

 
Enormemente in ritardo per comunicare sul Presidio organizzato dal Movimento sulla questione del Parco di via Palermo al "Villaggio". Avevo già scritto che dopo i due volantini e i video girati dai nostri ragazzi della Terza Circoscrizione, non ci saremo fermati. Così ci siamo trovati con alcuni abitanti del posto per continuare la nostra denuncia, che si abbina alle nostre molte denunce per il bene comune.
I grandi progetti sono "grandi" perchè favoriscono interessi dei grandi, i piccoli progetti invece, favoriscono quasi sempre il popolo dei quartieri e l'armonia urbanistica e sociale della città. Ci piace pensare in grande ma siamo orientati nella difesa degli interessi della "gente normale", la quale paga le tassi per avere sempre di meno. Questo il motivo per cui ci trovate a Borgo Nuovo come in Borgo Venezia, a Borgo Roma come a S.Lucia.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Segretario Politico

 

In difesa delle periferie

 


Sembra tutto scontato ma non lo è. Il cambiamento dei quartieri non è certo scontato che sia o sarà buono, se non ci sarà una volontà politico/amministrativa il cambiamento sarà frutto della superficialità e della solita scusa "che mancano i soldi". Per questo ci siamo impegnati molto in questi anni a Verona, siamo consapevoli che i cambiamenti dei tempi porteranno uno stravolgimento di certi quartieri e non sarà certo buono.
Occorre rovesciare gli stereotipi politici, creare alleanze tra chi vuol fare e la gente abbandonata e disillusa dalla politica. In quanti si ricordano le percentuali del voto a Verona del 2017?. Basse comunque, molto basse per una città che da sempre mette il cuore in ogni cosa che la riguarda. Come ho già scritto nei grandi progetti di sicuro ci sono i grandi interessi, nei "piccoli" progetti dei quartieri ci sono gli interessi della gente comune. Occorre certo armonizzare i vari "interessi", occorrer però dare la precedenza ad ogni lavoro che riguarda la " soddisfazione" e l'interesse dei veronesi. Quindi le manutenzioni, quindi la pulizia e l'ordine dei quartieri, quindi la fruibilità di tanti posti pubblici per i cittadini. Adige ma anche camminate e le zone ecologicamente fragili.
L'unica cosa scontata è la pigrizia della politica, serve una svolta con "carattere di ferro" direbbero i Prussiani.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Segretario Politico

Si ritorna ...........

  Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...