Le classi medie sono quelle che hanno fornito a Stati e Imperi non solo la ricchezza, ma il gusto della vita oltre ad una miglior giustizia. Le Classi Medie nella Storia hanno fatto grandi Atene, Roma Repubblicana e la prima parte dell'Impero Romano. Nel Medioevo sempre loro a creare e rafforzare le repubbliche marinare e molte delle realtà comunali italiane.
Oggi non solo sta sparendo economicamente, ma anche come classe culturale e politicamente assertiva. Nella realtà sostiene gran parte dell'economia ma non più come ideatrice bensì come esecutrice di un disegno economico e sociale che proviene dall'alto.
Sicuramente centra la materializzazione della vita ed il senso del giusto. Le attività dell'uomo "medio" hanno bisogno di valori superiori che tessono le motivazioni per "creare". In effetti in Italia il "creare" di millenni ha prodotto non solo i vantaggi economici ma anche la terra con il più altro tasso di civiltà e opere d'arte del mondo.
Le libertà individuali se isolate dal contesto sociale creano uomini che di libertà hanno solo le passioni e impediscono il senso della vita.
Ripensare quindi la società per riprendere ad avere un'economia e società che servano all'uomo e non al contrario.
Nessun commento:
Posta un commento