domenica 23 agosto 2020

Verona:disastro annunciato

 

 
Verona: storia di un disastro annunciato:
Per chi ha voglia di pensare a Verona se non in chiave di speculazione edilizia, ogni scusa è buona, dal tempo che cambia ai temporali con le bombe d'acqua.
I disastri che si susseguono ogni due temporali dimostrano come la politica di difesa del territorio sia una cosa scomparsa.
Non solo non si effettua una manutenzione adatta ai tempi, non si pensa nemmeno di salvaguardare il territorio a partire dalle colline circostanti.
Politica ecologica zero, manutenzioni scadenti o scarse, impegno per il futuro inesistente, se non per lo stadio e corbellerie varie.
La città antica, le colline e i quartieri periferici hanno bisogno di un piano straordinario di riqualificazione di tutto ciò che serve alla salvaguardia urbanistica e territoriale. Un piano serio che illustri di cosa ha bisogno tecnicamente la città ed il territorio per evitare i continui disastri. Fino adesso la politica del territorio è sempre stata derisa, forse con i danni continui qualcuno provvederà.
Probabilmente il "tempo" sta facendo capire al sindaco e ai suoi sodali di amministrazione che fare i furbi e impiegare i soldi in cose in "cose piacevoli" o "redditizie" politicamente, si pagano. Con la scarsa opposizione esistente potete fare i furbi e i gradassi, con il tempo NO.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale

Nessun commento:

Posta un commento

Si ritorna ...........

  Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...