sabato 13 febbraio 2021

Perdita della Sovranità

 

 

In una alleanza tra Stati ogni Stato porta la sua esperienza e capacità senza rinunciare ad esse. Nella UE l'Italia accetta supinamente tutto quanto è contro la sua Sovranità, la sua economia, i suoi bisogni sociali; più che far parte di una Alleanza tra Stati sembrerebbe che il nostro Stato sia un Protettorato della UE.

 La perdita reale della sovranità l'abbiamo sperimentata in occasione delle quote latte del 1987, nei rapporti economici con i diktat sui bilanci del nostro Stato. Non dobbiamo dimenticare che i tagli imposti dall'Europa nel comparto sanitario e ospedaliero, li stiamo pagando con migliaia di morti in più in questa pandemia. Oltre ai morti, questo Protettorato lo  stiamo sperimentando concretamente, non producendo noi il vaccino  contro il Covid nella qualità e nelle quantità che vogliamo. Meglio ricordare che i vaccini in determinati momenti erano interesse e priorità degli Stati stessi e non monopoli di qualche ditta privata. Il problema principale è la condizione con cui il nostro Stato fa parte di questa "alleanza economica", un'alleanza che stiamo pagando in comparti economici molto importanti a iniziare dalla moneta, passando per poi passare all'agricoltura dove la nostra frutta ed il nostro olio devono cedere il passo ad accordi antiitaliani. Da Grillo ai Sovranisti della Lega, dai Patrioti di Fratelli d'Italia tutti si sono "adoperati" per raccogliere i voti degli "Italiani liberi". Nessuno però si è dato da fare per permettere agli Italiani stessi di esprimersi contro o a favore della UE. Per farlo occorre modificare o togliere l'art. 75 della Costituzione che vieta i referendum contro le leggi fiscali e i Trattati Internazionali. Non c'e' che dire una bella massa di ruffiani.

Nello Alessio Movimento Difesa Sociale

Nessun commento:

Posta un commento

Si ritorna ...........

  Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...