Leggevo sul "Giornale" dei problemi nei parchi pubblici di Milano che stanno impedendo alla gente comune di poter usufruire degli spazi pubblici. Ho già scritto varie volte che questo è "il traguardo" per molte periferie e quartieri di tutte le città d'Europa. Non è solo una questione etnica e/o religiosa, è un vero e proprio abbandono del potere economico ed ovviamente politico di larghe fette del territorio per "soddisfare" l'enorme quantità di disperazione che stanno creando. Unico sistema, almeno nelle città medio/piccole è la "rompere le palle" alle amministrazioni per non degradare servizi e sicurezza.
Non si tratta di una realtà creata "solo" dalle negligenze locali, ma di un frutto velenoso che sta distruggendo le caratteristiche urbanistiche e sociali della nostra cultura. Continuare quindi a battersi per le vie delle periferie e per tutto il territorio di Verona. Le tasse che i veronesi pagano per la depurazione delle acque, per la sicurezza, per il verde etc ect, sono soldi buoni e meritano di essere spesi per i veronesi e non per mantenere altro.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico
Nessun commento:
Posta un commento