MURA MAGISTRALI AL COMUNE?
SONO STATI PERSI 4 ANNI
In questi giorni è emerso che il Demanio avrebbe dato tempo al Comune fino a fine anno per acquisire tutti i 9,5 km di mura, altrimenti riterrà conclusi gli accordi di “federalismo demaniale” del 2012.
L’assessore Bassi, giustamente, si è lamentato per la presa di posizione del Demanio e per i tempi ristretti…però, (incolpevolmente per carità) essendo stato nominato assessore da pochi mesi, dimentica e non sa che in questi anni i suoi colleghi ed il sindaco Sboarina hanno avuto la possibilità di gestire la vicenda senza forzature e non lo hanno fatto!
Sboarina e i suoi non hanno seguito le linee guida, non hanno imbastito dei progetti di rivitalizzazione delle aree che il Demanio chiedeva come condizione per la loro cessione. Se ora il Demanio è costretto a forzare i tempi è a causa dell'inerzia e dell'immobilismo di questi anni della giunta.
Sarebbe bastato che questa Amministrazione seguisse il crono-programma che avevamo predisposto quando ero assessore allo Sport insieme alla Sovrintendenza, agli uffici comunali del patrimonio e dell’edilizia e tutti i concessionari degli impianti sportivi che oggi insistono lungo le mura: un tavolo di lavoro da me riunito periodicamente che ha contribuito fattivamente sugli indirizzi raggiunti.
Personalmente, all'insediamento della Giunta Sboarina nel 2017, avevo dato anche la mia disponibilità ad aiutare i miei successori, che hanno preferito far da soli con il risultato che invece in questi quattro anni di mandato non si è mosso quasi NULLA.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Nessun commento:
Posta un commento