lunedì 8 giugno 2020
Nel primo pomeriggio durante il temporale passavo da S.Lucia a Verona, un disastro con l'acqua che arrivava quasi al pianale delle macchine.
Ci sta che delle "bombe d'acqua" possano creare disagio.
Non ci sta che la bretella si trasformi in un canale veneziano.
Non ci sta che ad ogni temporale le vie diventino fiumi.
L'assenza dalla politica amministrativa del concetto di manutenzione, che non riguarda solo le strade, ma in genere le opere pubbliche, porterà necessariamente ad un aumento di danni economici a cui l'amministrazione dovrà rispondere.
Il Movimento Difesa Sociale chiede che l'amministrazione provveda a conoscere le motivazioni di tanto disfacimento.
Chiediamo che la manutenzione abbia un percorso privilegiato nell'ambito degli interessi politici. Non si pensi che le mancate manutenzioni costino meno dei giusti provvedimenti. La somma dei danni per le mancate manutenzioni è sempre ben maggiore dei necessari interventi. La proposta non può fermarsi a fare le giuste mancate manutenzioni. Il Comune deve con i propri tecnici e non fare un'indagine idrogeologica sugli eventuali punti deboli del nostro territorio e studiare con Amia una nuova concezione delle manutenzioni delle fognature e delle caditoie.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Si ritorna ...........
Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...

-
Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...
-
Caratteristica della "politica moderna" è seguire gli umori della gente, senza capirne i veri motivi ed organizzare una rispo...
Nessun commento:
Posta un commento