sabato 15 agosto 2020

Al referendum votiamo NO

 

 

 Perché il Movimento Difesa Sociale voterà NO al referendum sul taglio dei deputati:
Uno Parlamento deve rappresentare i territori e i cittadini il nostro concetto di rappresentanza mira ad una "democrazia qualitativa" di cui vi parleremo più avanti.
Noi siamo contrari al taglio dei deputati perché riduce ancor di più la partecipazione dei territori e dei cittadini.
Il fatto che i deputati, oggi siano una dannosa e costosa casta, non dipende dal numero, ma dalla qualità che offrono. Il problema economico è il minimo. Basta una riforma in cui gli emolumenti e i costi in genere di tutte le Istituzioni siano parificate alla media europea e sottolineo media europea, non risparmieremmo le cifre che ci indicano, ma almeno la metà del costo politico Istituzionale.
Il problema è nel merito della difesa del concetto di rappresentanza politica. Con la scusa del "risparmio" si andrebbe a togliere ai territori e ai cittadini il senso stesso di rappresentanza e quindi di Partecipazione politica.
Quindi il nostro è un NO sicuramente ideologico che va contro la trasformazione degli Stati in organi amministrativi dei potenti, di fatto "amministratori di consumatori" agli ordini delle multinazionali. Nella confusione politica attuale che vede il Centrosinistra ottimo esecutori degli ordini e il Centrodestra in ottima confusione mentale; E' meglio ricordare che la politica è cinghia di trasmissione dei cittadini, dai territori allo Stato e non il brodo di coltura per superficiali camerieri dei potenti.
Quindi votiamo NO e invitiamo a votare NO.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale

Nessun commento:

Posta un commento

Si ritorna ...........

  Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...