Partiti, ignominia della Democrazia:
Con tutti i polli fans di cui si circondano e le giravolte che praticano pur di rimanere al potere, praticano l'ignominia della Democrazia. Da A.N ai DS fino ad arrivare ai 5 Stelle le Partitocrazia dei Segretari di Partito usano le Istituzioni a loro uso e consumo. A parole tutti (specialmente a sinistra), vivono e sbavano Democrazia. Poi quando gli interessi politici divergono, ecco saltare fuori la censura e le espulsioni di massa di quanti rivendicano il loro diritto alla coerenza politica, del giorno prima.
I Partiti comandano senza alcuna responsabilità e la vicenda del Partito 5 Stelle (altro che libero movimento) ne è prova tangibile.
I Partiti non rispondono dei loro tradimenti, che spesso non si limitano solo agli aspetti politici. A volte si impossessano anche di denari e capitali che si erano creati grazie ad idee e postulati differenti, vedi immobili e denari del MSI usati da A.N e dalla fondazione sopravvissuta ad A.N. stessa.
Servirebbe una legge per tutelare gli iscritti e i postulati del partito stesso, l'unico ad affrontare il problema fu Francesco Storace ma il problema dovrebbe coinvolgere tutti gli onesti del Parlamento ( se ne esistono). Di contro i partiti che non hanno alcuna responsabilità, spingono sempre più per una legge che condizioni la libertà dei deputati ai programmi che i partiti fanno e disfano alla velocità della luce. La libertà e la Democrazia si vedono dagli spazi concessi, non da quelli ristretti.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Nessun commento:
Posta un commento