Quando piove, piove molto, quando esce il sole spesso è troppo. Cosa farebbero i nostri antenati in questi casi?. Di sicuro per le piogge costruirebbero degli invasi di raccolta e se possibile dei laghi artificiali. Cose vecchie già fatte varie volte in molte parti d'Italia nel veneto in modo particolare.
Per il calore basta informarsi e "scoprire" che le piante aiutano i centri abitati e le strade. Tutto il contrario di quanto oggi stiano facendo i geni delle varie amministrazioni e enti pubblici. Un esempio?. L'ex statale 11 Padana Superiore un tempo era tutta alberata e nei pochissimi spazi ancora alberati, la guida è completamente diversa. Mettere più piante nei quartieri farebbe diminuire sensibilmente la temperatura oltre ad avere una maggior quantità di ossigeno. Certo le piante hanno bisogno di manutenzione ma se a Verona cambiamo Sindaco potremmo avere un numero più alto di piante.
Nessun commento:
Posta un commento