Quando in una Istituzione come il Comune o il Parlamento la "verità" è data solo dai numeri e non dal confronto tra le parti, prima o poi gli scontri iniziano anche con le dovute provocazioni. Quando una maggioranza si sente forte solo dei propri numeri, dimentica che la gente "non è tutta con loro" e che potrebbe cambiare idea e votare altrimenti. Non sono solo considerazioni "democratiche", ma appunti di civiltà che ricordano che l'insieme della città è dato da tutte le componenti del consiglio. Giustamente la maggioranza deve fare la maggioranza, se però un Tosi Flavio o un Federico Benini ricordano che la legge si esprime altrimenti, il buon senso dovrebbe "prendere parte" al dibattito.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico
Nessun commento:
Posta un commento