giovedì 26 dicembre 2019

26 Dicembre 1946 nascita MSI



Nasce nel 1946 il MSI nasce l'ennesimo contenitore di valori e ideali che non sono legati ad un tempo specifico ma a logiche politiche che s'ispirano alla Partecipazione dei cittadini al lavoro e allo Stato. Il Movimento Sociale volle ripercorrere le esperienze delle "idee che scossero il mondo" senza rinnegare e restaurare.
Valori e idee della nostra cultura e sensibilità politica sono saldamente ancorati al tempo e al pragmatismo politico. Significa che Fedeltà, Partecipazione, Stato e Nazione non sono valori legati ad uno specifico tempo, ma che se ne devono trovare le motivazioni in ogni epoca e Stato.
Uno Stato ed un'economia che si rifanno alla Partecipazione saranno naturalmente più sicuri e produttivi di ricchezza e civiltà. Una economia Partecipata e controllata dallo Stato sarà indubbiamente più  produttiva e meno alienante.
Anche nella cosiddetta economia liberale la libertà è una fandonia ben espressa, sappiamo tutti come la gestione del credito e del fisco, controllino direttamente la libertà di chi lavora. La ricchezza frutto del lavoro di tutti, e saldamente in mano a poche persone e/o gruppi, alla faccia della libertà d'imptesa.
La realtà ci indica che parlano in un modo ma agiscono da padroni assoluti de "questa libertà".
Ecco allora che "le idee che mossero il mondo" non hanno impedito all'economia di essere libera, ne hanno sicuramente guidato il cammino ed impedito di creare schiavitù nel lavoro. Il MSI testimoniato la possibilità di creare un mondo del lavoro migliore, peccato che siano stati proprio gli eredi a vendersi al liberismo e a distruggere il progetto. Oggi gli eredi vivono beati al potere amministrativo e a volte politico. Non hanno ancora capito che gli obiettivi erano altri e non certo la loro soddisfazione nelle stanze dei bottoni.
Il MSI è sicuramente morto non gli ideali che prove fino dalla nostra storia millenaria.
Nello Alessio
Difesa Sociale

Nessun commento:

Posta un commento

Si ritorna ...........

  Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...