venerdì 24 gennaio 2020

PM10 se lavassimo le strade?



Riguardo all'inquinamento vi sono città talmente masochiste, come Verona da ospitare una acciaieria a nemmeno 500 metri lineari da Piazza Bra, e questo la dice lunga sulle idee e la volontà di contrastare l'inquinamento. Vi sono però delle soluzioni talmente semplici che cozzano contro le miserevoli teste dure della burocrazia italiana. A Stoccarda (Germania) hanno triplicato il lavaggio delle strade urbane ed hanno ottenuto un calo medio delle polveri sottili del 60%.
Certo occorre sapere quante volte prima lavavano le strade e quante volte nelle città italiane del nord si lavano le stesse. In poche parole, se le strade si lavano una volta ogni tanto anche l'esperimento veneto fatto con l'Arpa, per ovvie ragioni non può funzionare. Se invece il lavaggio stradale fosse perseguito con indomita volontà teutonica, probabilmente gli effetti potrebbero essere diversi e positivi.
Nello Alessio
Difesa Sociale 

Nessun commento:

Posta un commento

Si ritorna ...........

  Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...