mercoledì 24 febbraio 2021

Voti da conquistare o comperare?

 


Dico sempre ai militanti del Movimento Difesa Sociale che i voti o si comprano o si conquistano. Si comprano con le forze importanti che dovrebbero avere programmi e uomini per fare gli interessi del popolo veronese, cosa che non fanno o fanno molto male. Una malattia, quella dell'acquisto dei voti, che ha portato quasi tutti le forze politiche a non essere più' rappresentate nei territori. D'altronde anche quando ci sono dei giovani promettenti che raggiungono dei buoni risultati politici, vengono "dirottati" sulle tavole dei Consigli di Amministrazione dove "banchettano" meglio. La politica amministrativa ha perso il contatto con il territorio e i valori dello stesso. Le periferie sono considerate dormitori dove i servizi pubblici possono anche non funzionare.
Occuparsi dei piccoli e dei grandi problemi dei quartieri è il "rilancio" della politica intesa come dialogo e confronto con la gente, base per la conquista della fiducia e del voto.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale

martedì 23 febbraio 2021

Il futuro secondo i partiti

 


I partiti da decenni non operano più per difendere le "loro categorie", hanno optato per rispondere ai programmi e ai "consigli" delle lobby di potere. Questo non solo in Italia ma in tutto il contesto occidentale. Al di là delle monetine affidate alla società, nessun investimento nella socialità, nel lavoro libero, nella istruzione delle masse.
Tutto o quasi orientato agli interessi dei grandi gruppi con qualche briciola. La grande torta dei soldi europei sarà l'esperimento con cui dall'alto si guiderà e costruirà l'economia. Passeremo quindi da una (quasi) libera economia dove i singoli avevano il diritto di fare e costruire, ad una economia dirigistica fondata su elargizioni statali seppur fondate sul liberismo. Ovvio che con la tassazione vigente nessuno è in grado di creare aziende di un certo livello. Altrettanto ovvio è che il ricchissimo sistema bancario e finanziario, libero dagli "obblighi" d'un tempo, non ha interesse a finanziare l'economia privata, i soldi li fa con altri sistemi.
Tutta questa rivoluzione accadde sotto gli occhi di tutti, ma nessuno sembra rendersi conto di dove ci porterà.
Covid o non Covid i partiti stanno avallando la perdita della libera impresa e del libero lavoro.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale

venerdì 19 febbraio 2021

Cinque Stelle il solito partito

 


Partiti, ignominia della Democrazia:
Con tutti i polli fans di cui si circondano e le giravolte che praticano pur di rimanere al potere, praticano l'ignominia della Democrazia. Da A.N ai DS fino ad arrivare ai 5 Stelle le Partitocrazia dei Segretari di Partito usano le Istituzioni a loro uso e consumo. A parole tutti (specialmente a sinistra), vivono e sbavano Democrazia. Poi quando gli interessi politici divergono, ecco saltare fuori la censura e le espulsioni di massa di quanti rivendicano il loro diritto alla coerenza politica, del giorno prima.
I Partiti comandano senza alcuna responsabilità e la vicenda del Partito 5 Stelle (altro che libero movimento) ne è prova tangibile.
I Partiti non rispondono dei loro tradimenti, che spesso non si limitano solo agli aspetti politici. A volte si impossessano anche di denari e capitali che si erano creati grazie ad idee e postulati differenti, vedi immobili e denari del MSI usati da A.N e dalla fondazione sopravvissuta ad A.N. stessa.
Servirebbe una legge per tutelare gli iscritti e i postulati del partito stesso, l'unico ad affrontare il problema fu Francesco Storace ma il problema dovrebbe coinvolgere tutti gli onesti del Parlamento ( se ne esistono). Di contro i partiti che non hanno alcuna responsabilità, spingono sempre più per una legge che condizioni la libertà dei deputati ai programmi che i partiti fanno e disfano alla velocità della luce. La libertà e la Democrazia si vedono dagli spazi concessi, non da quelli ristretti.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale

domenica 14 febbraio 2021

Pista da sci chiuse

 


Sempre detto e scritto, l'Italia non è divisa tra nord e sud o tra ovest e est. Lo è tra categorie privilegiate che non hanno problemi di stipendio e quegli che corrono per lavorare.
D'altronde cosa volete che capiscano le centinaia di tecnici che piove o nevichi prendono il loro stipendio sicuro.
Cosa volete che capisca il capo dei capi tecnici che per riscaldare un albergo in questi giorni (tra l'altro in montagna spesso manca il gas), costa una cifra con il gasolio.
Cosa volete che capiscano che in questa settimana le temperature sono basse e che (basta vedere le previsioni), a marzo la stagione sciistica per ovvi motivi di caldo è finita.
Cosa ne sanno loro di far arrivare i dipendenti (anche loro vittime) per poi tenerli fermi.
Loro i mammasantissima non hanno problemi, hanno mantenuto appositamente gli Studio di settore, forse sperano nelle cessioni ai Tedeschi? Ai Francesi, o agli amici Cinesi?.
Anzichè illudere il comparto sciistico, non sarebbe stato meglio mettere i piedi davanti con un bel no?
Forse hanno bisogno di dire a tutti noi, come la massa degli stipendi sicuri: Noi siamo noi e voi non siete un cazzo.
P.S: Votateli ancora che vi metteranno nelle valigette straniere che girano per comperare l'Italia.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale

sabato 13 febbraio 2021

Perdita della Sovranità

 

 

In una alleanza tra Stati ogni Stato porta la sua esperienza e capacità senza rinunciare ad esse. Nella UE l'Italia accetta supinamente tutto quanto è contro la sua Sovranità, la sua economia, i suoi bisogni sociali; più che far parte di una Alleanza tra Stati sembrerebbe che il nostro Stato sia un Protettorato della UE.

 La perdita reale della sovranità l'abbiamo sperimentata in occasione delle quote latte del 1987, nei rapporti economici con i diktat sui bilanci del nostro Stato. Non dobbiamo dimenticare che i tagli imposti dall'Europa nel comparto sanitario e ospedaliero, li stiamo pagando con migliaia di morti in più in questa pandemia. Oltre ai morti, questo Protettorato lo  stiamo sperimentando concretamente, non producendo noi il vaccino  contro il Covid nella qualità e nelle quantità che vogliamo. Meglio ricordare che i vaccini in determinati momenti erano interesse e priorità degli Stati stessi e non monopoli di qualche ditta privata. Il problema principale è la condizione con cui il nostro Stato fa parte di questa "alleanza economica", un'alleanza che stiamo pagando in comparti economici molto importanti a iniziare dalla moneta, passando per poi passare all'agricoltura dove la nostra frutta ed il nostro olio devono cedere il passo ad accordi antiitaliani. Da Grillo ai Sovranisti della Lega, dai Patrioti di Fratelli d'Italia tutti si sono "adoperati" per raccogliere i voti degli "Italiani liberi". Nessuno però si è dato da fare per permettere agli Italiani stessi di esprimersi contro o a favore della UE. Per farlo occorre modificare o togliere l'art. 75 della Costituzione che vieta i referendum contro le leggi fiscali e i Trattati Internazionali. Non c'e' che dire una bella massa di ruffiani.

Nello Alessio Movimento Difesa Sociale

Libertà d'impresa e destra


 

Perché non è sufficiente essere di destra:
Annullare l'azione dello Stato negli interventi economici oltre che dannoso è ridicolo perché quando le cose vanno male, tutti rivendicano il "dovere" dello Stato ad intervenire. Sacrosanta l'idea della libertà d'impresa come sacrosanto è l'intervento dello Stato. Lo Stato intervenendo impedisce i monopoli lasciando così la libertà di impresa per tutti. La Storia ha consacrato l'intervento dello Stato nel Continente Europeo come il massimo periodo di ricchezza goduto da tutte le classi sociali.
L'uomo di Destra Sociale o il liberale in buona fede non può gettarsi nelle mani di chi considera tutto economia e tenta di raggiungere lo Stato dei Monopoli privati quale fine ultimo.
Movimento Difesa Sociale

Nuovo governo

 


Mario Draghi è il nuovo Primo Ministro, come accade, quando il valore di un uomo è alto gli ometti dei partiti si mettono in riga ed accettano. Questa premessa per dire che tutti i partiti potrebbero avere degli uomini capaci o con le potenzialità dei esserlo. Nella Partitocrazia attuale i partiti si scelgono i peggiori affinché nessuno posso turbare le lunghe fila degli inetti. La politica si salva dal basso inserendo uomini e donne capaci.
Movimento Difesa Sociale

Si ritorna ...........

  Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...