venerdì 30 luglio 2021

Flavio Tosi sulla variante

  

⭕ Sboarina sa fare solo questo: opere sulla carta! Realizzazioni concrete nel suo mandato: zero!!!
 

   Potrebbe essere un'immagine raffigurante 6 persone, persone in piedi e il seguente testo "Verona, la città che cambia #variante 29"

Duri di comprendomio

 

 
Siamo sensibili al verde sia per dna culturale e storico sia per ragioni di pragmaticità amministrativa. Abbiamo denunciato varie volte lo stato di abbandono di certi parchi e di come le piante soffrano a causa della solita specialità di non dar loro acqua. Idem il Comitato Presente che come noi denuncia lo stato di abbandono di molte piante a Verona. Vedo oggi un post del consigliere comunale Federico Benini, il quale denuncia "lo stato moribondo in cui versano alcune piantumazioni nell'area della fratellanza a S.Massimo" fin dall'8 luglio.
Non siamo soli a denunciare la mancanza assoluta di rispetto verso il verde di questa città. Per fortuna all'Amia (direbbe il mio Segretario cittadino William Dapiran), hanno usato dei metri di altissima qualità nel delegare le responsabilità di quell'azienda. Siamo infatti molto lontani da molte città in cui vengono messi a dirigere figli o fratelli di politici locali, o nazionali. Per fortuna.
Vi dirò che schifo per schifo anche le parentopoli sopporterei se i parchi, i giardini e le piante di Verona fossero curate ed organizzate come si deve.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

 

Alberi un bene prezioso

 


Quando piove, piove molto, quando esce il sole spesso è troppo. Cosa farebbero i nostri antenati in questi casi?. Di sicuro per le piogge costruirebbero degli invasi di raccolta e se possibile dei laghi artificiali. Cose vecchie già fatte varie volte in molte parti d'Italia nel veneto in modo particolare.

Per il calore basta informarsi e "scoprire" che le piante aiutano i centri abitati e le strade. Tutto il contrario di quanto oggi stiano facendo i geni delle varie amministrazioni e enti pubblici. Un esempio?. L'ex statale 11 Padana Superiore un tempo era tutta alberata e nei pochissimi spazi ancora alberati, la guida è completamente diversa. Mettere più piante nei quartieri farebbe diminuire sensibilmente la temperatura oltre ad avere una maggior quantità di ossigeno. Certo le piante hanno bisogno di manutenzione ma se a Verona cambiamo Sindaco potremmo avere un numero più alto di piante.

giovedì 29 luglio 2021

Colonia felina Boscheto


 

Palazzo Barbieri

 


Non mi dispiacerebbe che i futuri consiglieri del comune di Verona frequentassero dei corsi per studiare il funzionamento istituzionale del consiglio stesso e la "macchina" del municipio. La politica odierna premia sempre più "immagini" di politici, che uomini politici, di qui lo scarso livello. Dei buoni corsi di preparazione amministrativa non farebbero male ai futuri consiglieri, qualsiasi idea o professionalità abbiano. Le ultime note riguardo alla querelle sulle videoconferenze del comune di Verona hanno reso noto a tutti la superficialità con cui si trattano certi argomenti delicati. Non sono però i soli argomenti, gran parte della superficialità con cui vengono affrontati temi anche importanti; Nascono dall'ignoranza Istituzionale che alberga a Palazzo Barbieri.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

Riforme inutili anzi utili a qualcuno.

 


 Le riforme che questo governo sta facendo sono contro l'etica politica ed il senso di responsabilità verso la Nazione Italiana, che esiste malgrado tutto. Le riforme possono farle anche se produrranno guai maggiori a quelli attuali. Le fanno perchè la politica è ridotta ad una tavola apparecchiata per uomini del disonore. Questa seconda repubblica ha ucciso il concetto di politica e trasformato la stessa in un interruttore che a piacimento accendono o spegnono da Roma. I vassalli dei territori sono ormai pochi e controllabili. Chi ha organizzato questo, per il momento ha vinto.

Giustizia

 


 Dicono che c'e' l'accordo per (riformare) la giustizia. Veramente una cosa degna dei castelli medioevali, un principe che con i suoi cortigiani decide la vita e la morte civile di tutti gli altri. Siamo molto lontani dai concetti dell'ordinamento giuridico fatto dalle parti migliori della comunità e non dai Vassalli, Valvassini e Valvassori. La parte "simpatica è che osano parlare di democrazia moderna. Ovvio che prima o poi implode tutto con questi sistemi.


Rivoluzione o cambiamento?

                     Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "La "Rívoluzione' si fa nelle pıazze con il popolo, ma il cambiamento sı fa dentro la cabina elettorale con la matita un mano. Quella matita, più forte di qualsiasi arma, più pericolosa di una lupara, epiù affilata di un coltello. [Paolo Borsellino]" 

 

C'e' da scegliere tra una "rivoluzione" che accontenta le pance e l'orgoglio e un cambiamento possibile dove i figli del popolo migliori si assumono le responsabilità. Borsellino da giovani del MSI si mise al servizio dell'Italia e non certo in un'isola felice in quanto a possibilità di cambiare. Il cambiamento ricordava Prezzolini nel Manifesto dei Conservatori, non è una cosa veloce e nemmeno improvvisa, si acquisisce con la calma e la determinazione. Parliamoci chiaro, se il mondo è sopravvissuto è solo perchè i migliori, gli onesti i buoni hanno tenuto duro e guadagnato alla vita la speranza per il futuro. Si inizia o meglio si continua dalle periferie, da dove la gente suda e vuole credere. Facciamo crescere nuovi uomini e donne capaci di "non farsi ingoiare dai soldi", verrà tutto da solo. La forza della gente è la miglior forza dell'universo, traiamo da loro quello che serve per ripulire la politica. Ecco perchè abbiamo fiducia nel lavoro che non solo noi del Movimento Difesa Sociale stiamo facendo a Verona. Ricordo il Comitato Presente e tutti coloro che credono in questo.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

Flavio Tosi sempre sulle videoconferenze di consiglio comunale


 A parte la password "ultra sicura" segnalata da Flavio Tosi, 123456, veramente in ogni vicenda amministrativa questa maggioranza rispecchia una superficialità vergognosa. La questione delle videoconferenze istituzionali, non di un gruppo di amici, rasenta il ridicolo.

Riforme

 


La cosa più democratica di questo momento è la pretesa di un governo non votato di riformare cose importanti della nostra vita. Pensano di riformare la giustizia a suon di cannonate, pensano di riformare il fisco con numeri di una maggioranza non eletta. Si, sono peggio di un branco di iene entrate all'interno di un pascolo.

Le riforme andrebbero studiate e fatte non solo dagli "obbedienti alle lobby", ma anche con gli addetti ai lavori di tutte le parti politiche e civiche. Le riforme fatte con i criteri di "maggioranza", fatte in questi decenni, hanno distrutto la sanità pubblica, hanno distrutto la scuola, hanno distrutto il lavoro. Smettetela con i vostri "scienziati" utili solo a scrivere libri. Lo Stato è una cosa seria.

Senza Titolo

                Potrebbe essere un cartone raffigurante 1 persona

Maggioranza o predominio?

 

Quando in una Istituzione come il Comune o il Parlamento la "verità" è data solo dai numeri e non dal confronto tra le parti, prima o poi gli scontri iniziano anche con le dovute provocazioni. Quando una maggioranza si sente forte solo dei propri numeri, dimentica che la gente "non è tutta con loro" e che potrebbe cambiare idea e votare altrimenti. Non sono solo considerazioni "democratiche", ma appunti di civiltà che ricordano che l'insieme della città è dato da tutte le componenti del consiglio. Giustamente la maggioranza deve fare la maggioranza, se però un Tosi Flavio o un Federico Benini ricordano che la legge si esprime altrimenti, il buon senso dovrebbe "prendere parte" al dibattito.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

mercoledì 28 luglio 2021

Flavio Tosi su problemi videoconferenza

         Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 Intervento di Flavio Tosi

In Consiglio comunale il sistema di voto online è fallace e non tracciabile. Con il nostro blitz, fatto in totale trasparenza, lo abbiamo messo a nudo. Il rischio è che si crei un sistema di ‘pianisti’ organizzato, con magari qualche Consigliere di maggioranza che potrebbe votare al posto degli assenti, nascosti dalle telecamere spente per ore. I veronesi meritano trasparenza dai loro rappresentanti. Sboarina non ha rispettato il decreto legge (citato nella foto qui sotto) che obbliga alla tracciabilità. Procederemo a una segnalazione per omissione d’atti d’ufficio.
🔴Il sistema del voto da remoto in Consiglio comunale fa acqua da tutte le parti. Di fatto i Consiglieri che votano online non sono tracciabili, contrariamente a quanto stabilisce il decreto legge del 17 marzo 2020 che - per le sedute in streaming nate a causa della pandemia - vincola Sindaco e Presidente del Consiglio comunale a fissare criteri di trasparenza e tracciabilità per identificare i partecipanti ai lavori del Consiglio.
In tutte le istituzioni guidate in modo più serio e credibile per esempio, la tracciabilità è garantita: infatti i Consiglieri al momento del voto si mostrano con una telecamera o si esprimono per appello nominale, uno per uno. A Verona Sboarina invece non ha rispettato il decreto, come abbiamo dimostrato con il nostro blitz di venerdì scorso, fatto in totale trasparenza poiché avevamo segnalato pubblicamente il problema prima e dopo quel voto dimostrativo, con il segretario generale che - da noi interpellato - ha confermato di fatto la fallibilità del sistema di voto, dicendo testualmente che è stata stabilita “una presunzione di presenza”.
Una presunzione di presenza? Ma scherziamo? I cittadini veronesi devono sapere con certezza se chi vota misure di carattere pubblico è presente o assente in Consiglio comunale, va fugato ogni dubbio che qualcuno voti al posto di altri. Non è sufficiente una presunzione di presenza.
Proprio per il mancato rispetto della norma statale procederemo a una segnalazione per omissione di atti d’ufficio. Esiste il rischio che si crei un sistema organizzato di “pianisti” virtuali, cioè di Consiglieri o addirittura estranei che potrebbero votare a nome di altri, magari assenti, i quali per anche dodici ore di fila non intervengono e non si mostrano in video, però votano. Un sistema scorretto, opaco.
Vi sembra serio? Con la nostra azione dimostrativa (effettuata non a caso con un voto di astensione ininfluente per non favorire o sfavorire nessuno), abbiamo scoperchiato il vaso di Pandora, dimostrando che il sistema della piattaforma e le regole stabilite dall'Amministrazione Sboarina sono totalmente fallaci.
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Querelle in Consiglio comunale

Federico Benini Consigliere PD a Verona

In queste ultimi giorni si è molto discusso del tema del voto online dei consiglieri comunali. È effettivamente garantita la identificabilità dei votanti come prevede la legge? Abbiamo la certezza che Caio voti per se stesso e non per Tizio?
In 3 minuti ho cercato di spiegare quanto prevede la legge e le mie perplessità sulla modalità di voto da remoto in cui da mesi stiamo svolgendo le sedute consiliari e che in questi giorni di muro contro muro tra maggioranza e opposizione hanno palesato tutti i loro limiti
 
 

 
Innanzitutto Grazie per aver spiegato il problema:
 
Nelle cose Istituzionali non conta destra o sinistra, conta il bene comune da raggiungere. Sono rimasto colpito dal fatto del consiglio e la spiegazione di Flavio Tosi ed il video di Federico Benini hanno reso luce su un problema reale che in qualche modo andava sviscerato.
Chi non ricorda la "diplomazia" o meglio il "politicamente scorretto di Nicola Pasetto quando liberò i topi nell'aula del Consiglio?, O le bottiglie d'acqua (di plastica) gettate contro la Presidenza?. In certi momenti pur di far "aprire la verità" occorre anche andare contro il "placido passaggio" del "politicamente corretto". Un grazie a Federico Benini per la sua ottima spiegazione.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

Chi mandò i carabinieri a De Donno?



De Donno rilascio un'intervista a "la Verità" dopo che all'ospedale dove lavorava, arrivarono i NAS

 "Non so né per cercare cosa né chi li ha mandati. Non cerco polemiche, ma le cose non avvengono a caso. Qualcuno, alla fine, dovrà spiegare ai familiari degli ammalati e al Paese cosa sta succedendo"

 "La comunità scientifica dovrà rispondere ai cittadini di questo".

 "gravissimo" proibire l'uso del plasma:

 scoraggiarmi, non ci riuscirà".

 "Chi nel governo Conte mandò i carabinieri a un medico che salvava vite? Perché? Ci sono di mezzo soldi?

Mi vengono in mente la parole di Falcone:

Prima ti isolano, poi ti denigrano infine ti uccidono.

Questo grazie all'enorme coraggio dei politici, o meglio degli stipendiati della politica, di politici non hanno assolutamente nulla.

Nello Alessio-Movimento Difesa Sociale 

Non mollare le periferie

 

Leggevo sul "Giornale" dei problemi nei parchi pubblici di Milano che stanno impedendo alla gente comune di poter usufruire degli spazi pubblici. Ho già scritto varie volte che questo è "il traguardo" per molte periferie e quartieri di tutte le città d'Europa. Non è solo una questione etnica e/o religiosa, è un vero e proprio abbandono del potere economico ed ovviamente politico di larghe fette del territorio per "soddisfare" l'enorme quantità di disperazione che stanno creando. Unico sistema, almeno nelle città medio/piccole è la "rompere le palle" alle amministrazioni per non degradare servizi e sicurezza.
Non si tratta di una realtà creata "solo" dalle negligenze locali, ma di un frutto velenoso che sta distruggendo le caratteristiche urbanistiche e sociali della nostra cultura. Continuare quindi a battersi per le vie delle periferie e per tutto il territorio di Verona. Le tasse che i veronesi pagano per la depurazione delle acque, per la sicurezza, per il verde etc ect, sono soldi buoni e meritano di essere spesi per i veronesi e non per mantenere altro.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

 

Lavorare bene lavorare assieme per il bene del quartiere

           Nessuna descrizione disponibile. 

 

Dal nostro Responsabile della terza Circoscrizione di Verona ricevo e pubblico volentieri. I nostri sforzi per una Verona migliore hanno senso con l'aiuto di tutti.

Dalla Terza Circoscrizione

                            Potrebbe essere un'immagine raffigurante strada e testo

Riprendo un problema che avevamo già sollecitato qualche tempo fa anche con un video sui problemi del quartiere.
Il problema dell'alta velocità delle auto in quartiere, da noi sollevato tempo fa con un video, non è stato minimamente risolto. Sono stati invece recepite le nostre segnalazioni riguardo alla segnaletica e ai passaggi pedonali.
Rimane come scritto il problema della velocità alla confluenza di via Marin Faliero con via Maddalena. Per noi il cartello dello Stop è la soluzione ideale per impedire possibili disastri stradali. Tra l'altro lì c'e' anche il terminal degli autobus ATV delle linee 30/31
Filippo Sartorari
Responsabile 3 circoscrizione
Movimento Difesa Sociale

Il suo assassino? i soldi

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e testo

Video di Flavio Tosi su ordine in Stazione

 


Sembra chiaro che oltre a utilizzare tutti gli uomini della polizia locale, serve anche una modalità di specializzazione e di diverso utilizzo delle forze dell'ordine. Continuando così le forze dell'ordine saranno vessate e demoralizzate per non fare bene il proprio dovere. Problemi come questo segnalato da Flavio Tosi diventeranno nel futuro ancor più gravi, anche grazie al lassismo di questi anni. La difesa della tranquillità dei cittadini passa da un miglior oltre che un maggior impegno amministrativo.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

martedì 27 luglio 2021

la ricetta De Donno

 


«La terapia con il plasma costa poco, funziona benissimo, non fa miliardari. E io sono un medico di campagna, non un azionista di Big Pharma.» (Dott. De Donno - La Verità, 15 giugno 2020)

Cui prodest?

             

           Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Radio Radio Radio Radio @RadioRadioWeb 28 apr 2020 "Il plasma è democratico perché è popolo che dona il plasma per salvare il popolo. Probabilmente a qualcuno non piacerà..." Il Prof. De Donno è tornato a parlarci di quello che ha definito "l'unico farmaco per il coronavirus". L'intervista "La terapia al plasma contro il coronavirus funziona, speriamo non ci mettano ostacoli" ශ radioradio.it 3 27 46" 

 

 

Basta Canone TV in bolletta per Comunità Europea

                          
 
La Comunità Europea ha deciso di far togliere il canone TV dalla bolletta elettrica, definendo la cosa un "onere improprio". Ricordiamo che era stato il governo Renzi ad applicare la cosa.

 

La sua cura la sua condanna a morte?

              Potrebbe essere un meme raffigurante 1 persona e il seguente testo "ULTIMA ORA Una morte che farà discutere" 

 

Di certo con la sua cura le multinazionali dei farmaci non avrebbero fatturato miliardi di dollari

Domande sul Covid


 

La legge è uguale per tutti, ma non tutti sono uguali per la legge.

 


 Il Parlamento sarebbe un posto di lavoro quindi niente Green Pass. Però Confindustria afferma che se una non si vaccina, dovrebbe essere lasciato a casa senza stipendio. Se uno più uno fa sempre due sembra ovvio che in tutti i posti di lavoro, chi non si vaccina, non ha il Green Pass quindi non potrebbe frequentare il suo posto di lavoro. Lo scrivo scherzando e con amarezza visto che in Italia la casta dei deputati è sempre più sporcacciona e sempre più lontana dalle regole che impone ai suoi cittadini. Vergognosi è il titolo che meritano.

Attentato ai diritti politici

 


Draghi starebbe pensando al Green Pass per votare, non so se sia vero o una scoop (falso) di qualcuno, certamente se fosse vero sarebbe un vero e proprio attentato contro i diritti politici. Certo che se fosse vero sarebbe una cosa molto grave.

"Saremo inflessibili"

 Potrebbe essere un'immagine raffigurante incendio e attività all'aperto

Gli incendi in Sardegna stanno provocando danni incredibili e la solita classe politica fa ridere il mondo con i suoi inutili e vuoti proclami. Inflessibili su cosa che avete tolto ogni legge che tuteli il territorio. Non è possibile pensare di tutelare il territorio senza leggi adeguate. Come al solito a parole chiudono la stalla, dopo che il danno è stato fatto. Serve un riordino generale dell'ordinamento italiano, ma di certo i politici di ogni regione al massimo sanno proteggere i loro emolumenti e i loro vitalizi.

Sboarina sindaco? meglio di no

 

 
Riflessione del nostro Segretario cittadino William Dapiran:
2007-2012 ( assessore) SI al traforo.
2012-2017 ( Battiti) SI al traforo .
2017 - 2021( Sindaco) NO al traforo.
Campagna elettorale 2022, Si al traforino, con degli svincoli stradali diretti al central Park, al nuovo stadio, all inutile arsenale, alla piscina lido, e alle periferie "pulite" e "sicure" ....Renzi, Conte, e Salvini messi assieme, erano più credibili.
Non deve avere le idee molto chiare, se riflettiamo nel corso dei decenni, certo le idee ed i programmi possono cambiare, ma il tira e molla della "cultura amministrativa" del sindaco Sboarina è veramente un elastico alla fine dei movimenti.
Ci si rende sempre più conto di come sia pari a zero una programmazione armonica sulla città. Semplicemente non è in grado di amministrare da Sindaco.

 

lunedì 26 luglio 2021

Leggenda dei Cherokee da riflettere

                                          Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, bambino, in piedi, attività all'aperto e testo 

C'è una bella "leggenda" dei Cherokee
riguardo al "Rito di Passaggio".
Un padre porta il figlio nella foresta, gli mette
una benda sugli occhi e lo lascia li da solo.
Il giovane deve rimanere seduto Su un tronco
tutta la notte, senza togliere la benda finché i
raggi del sole non lo avvertono che è mattino.
Non può e non deve chiedere auto a
nessuno.
Se sopravvive alla notte, senza andare a
pezzi, sarà un uomo. Non può raccontare
della sua esperienza ai suoi amici o a nessun
altro, perché ogni giovane deve diventare
uomo da solo.
Il ragazzo è chiaramente terrorizzato, sente
tanti rumori strani attorno a lui. Ci sono
senz'altro bestie feroci che lo circondano.
Forse anche degli uomini pericolosi che gli
faranno del male.
Il vento soffia forte tutta la notte e scuote il
tronco Su cui è seduto, ma lui va avanti
coraggiosamente, senza togliere la benda
dagli occhi. In fondo, è l'unico modo per
diventare uomo!
Finalmente, dopo una notte terrificante, esce
il sole e si toglie la benda dagli occhi.
Ed è così che si accorge che suo padre è
seduto sul tronco a fianco a lui. È stato di
guardia tutta la notte proteggendo Suo figlio
da qualsiasi pericolo.
Il padre era lì, anche se il figlio non lo sapeva.
Anche nella notte più terrificante, nel buio più
profondo, nella solitudine più completa,
anche quando non ce ne rendiamo conto, non
siamo mai soli.
Cherokee

Quel che manca ai politici Italiani: L'umiltà

                                 Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone 

 

Questo Signore nemmeno seduto è il Presidente dell'Austria una nobile persona per l'esempio che da al suo popolo e ai politici italiani. Non è il primo esempio in Europa e nel mondo di Capi di Stato e Ministri che pur essendo ai vertici del loro paese, fanno il loro dovere con dignità e rispetto verso tutti.

Molto diversa la situazione dei politici Italiani, qui basta che siano sindaco o assessore di un paesello, spesso si montano la testa, non parliamo poi di deputati e simil politici. Hanno il cattivo vezzo di sentirsi "sora l'oio" diciamo in Veneto ovvero: Sopra tutti. Quando l'Italia riavrà dei politici semplici e dignitosi nell'animo, riavrà dei rappresentanti degni di tale nome. Per il momento NON ci inchiniamo davanti a certi mostri della rappresentanza politica.

Schiavismo



 

 L'ipocrisia bianca e ricca si inginocchia per un delinquente, certo la morte anche di un delinquente è grave, ma siamo alla fine della civiltà. Invece nessuno si inginocchia o fa qualcosa per milioni di bambini nel mondo (specialmente africani) che sono ridotti in schiavitù, per permettere al mondo di avere le "batterie al litio), o altri "generi di prima necessità" che le multinazionali vendono a chi si inginocchia davanti a delle persone sbagliate.

Dovremo tutti indignarci per lo sfruttamento che le Multinazionali operano in Africa, in India e in tanti altri posti. Non dimentichiamo che nella "civilissima" Europa fino alla fine del 1800 era normale per un bambino lavorare in miniera o nelle fabbriche anche per oltre 12 ore. In Francia hanno fatto appositamente una legge per obbligare i cosiddetti imprenditori a non far fare più di 12 ore al giorno ai bambini. Non stiamo parlando di molti secoli fa.

domenica 25 luglio 2021

Rifacciamo il Lido di Viale Galliano

      Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto e testo

Certo che sarebbe bello riavere il Lido Galliano nella sua originale bellezza ed efficienza. Sicuramente le esigenze dello sport attuale abbisognano di spazi. Però parti del "lido vecchio" sono state abbandonate e potrebbero essere riutilizzate. Perchè questa "provocazione"?. Per dimostrare che la politica amministrativa moderna soffre di nanismo rispetto alle opere pubbliche che a Verona e in Italia un "popolo di morti di fame" fece in condizioni economiche molto peggiori di quelle attuali.
Sarebbe importante per degli amministratori .... veronesi, recuperare lo slancio delle opere da fare, recuperare l'ottimismo che ha sempre caratterizzato la " Gente de Verona". Con l'inacidimento della politica troppi consiglieri e assessori sanno pensare a sistemarsi o a far sistemare qualcuno dei suoi, che Verona decada o no è lo stesso
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

Creano divisioni per:

 Il mondo cambia il lavoro cambia, la società cambia in peggio. Questo cambiamento lo fanno dividendo la gente comune, affinché non si occupi dei loro diritti fondamentali. Diritti della casa dei servizi dell'ordine e della sicurezza. Stanno smontando periferia per periferia le conquiste della civiltà le sicurezza sociali. Il Movimento Difesa Sociale incrementerà i suoi sforzi per difendere i servizi che vengono pagati dalla gente con le tasse e le imposte. Stanno cercando di convincere la gente che certi servizi sono una "gentile concessione", no sono servizi ridotti all'osso di un "pagamento sociale" oneroso. Difendiamo le nostre città dalla "banda del buco".



Piscine Verona

 Nessuna descrizione della foto disponibile.
 
 
 
 
 
Così era ......così è (chiuso)
Potremmo intitolarlo così l'orgoglio veronese di non poter disporre di un'adeguata piscina pubblica al servizio della città. Certo non si pretendono i "fasti fascisti" del lido che il regime volle fare anche a Verona sull'esempio di centinaia e centinaia di altre città e paesi. L'imperativo era quello di debellare le malattie degli Italiani e le Colonie elio terapeutiche (come a Bardolino) erano un impegno categorico della politica d'un tempo.
Poi finito il Fascismo si è sostituito il "fare per il popolo" al fare per gli interessi e malgrado tutto, Pur rimpicciolendo i vari Idroscali e i Lidi sparsi per l'Italia (i Fascisti facevano opere destinate a durare) chi li "sostituti al potere, oltre a mettere (quasi) in regola le città con la legge dei PRG del 1942 fecero anche qualche piscina e qualche stadio.
Oggi con la seconda repubblica le tasse si pagano per finanziare gli investimenti dei privati, come gli Stadi, non certo per fare opere pubbliche sia nello sport, che nelle strade come per le case pubbliche.
Morale: Quando eravamo un popolo di morti di fame le città sapevano spendere per il bene di tutti. Oggi lo Stato e i Comuni sanno ingrassare gli interessi dei politici che fanno carriere personali con le aziende pubbliche, le consulenze e gli appalti. Differenze tra destra e sinistra? per il momento solo la "cultura di Bibbiano" (per fortuna). Sul resto sono gemelli omozigoti.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
‎‎

Libertà di stampa?

 


 I giornalisti (quasi) tutti dimostrano una libertà professionale pari a zero, se il sistema è totalitario, tutti a battere le mani al dittatore, se il sistema è democratico tutti a battere le mani ai 4 5 gruppi che a livello mondiale si spartiscono quasi tutte le testate giornalistiche. Oltre a questa enorme vergogna di essere al servizio dei padroni economici, la stampa è finanziata con le tasse di tutti.

Abbiamo visto durante la questione Covid la "libertà" dei giornali e di (quasi) tutti i giornalisti, nessuno a porsi delle domande, nessuno capace di "esiliarsi" per un attimo dal gregge generale.

Bhe è ora che le spese per finanziare questa altra casta finiscano.

La civiltà LGBT

               

                     

 

          

 

Sulla destra c'è Fallon Fox, un uomo biologicamente maschio che si identifica come donna, in una gara MMA. Combatte contro una donna biologicamente femmina, Tamikka Brents, a sinistra.
La Brents, in seguito a questo impari e impietoso match, ha subito una commozione cerebrale, una frattura dell'osso orbitario e ha dovuto ricevere 7 punti alla testa, dopo solo 5 minuti nel primo round contro Fox per la forza tremenda di quest’ultimo.
Uomo divorziato con un figlio ed ex-specialista delle operazioni militari della Marina degli Stati Uniti.
Fallon, ha rotto il cranio di almeno altre 2 donne avversarie.
Nel 2020 è stato nominato "Atleta più coraggiosa" da una rivista #LGBT americana.
Coraggiosa????
È NORMALE ACCETTARE CHE UN UOMO POSSA MASSACRARE UNA DONNA IN NOME DELL’IDEOLOGIA?
E poi, è questa la parità dei sessi alla quale dobbiamo ambire?
Ci siamo scandalizzati così tanto per il “sessismo” durante la partita del cuore... ma qui pochi parlarono.
Diciamo che questi nuovo mondo non sempre mi piace, anzi.

Fisco :arma segreta del grandi

 


 

 Il Fisco in Italia è sicuramente l'arma segreta dei grandi, basta analizzare alcune cose: 

Studi di Settore valgono fino ad un certo imponibile e con questi studi che colpiscono picche e medie imprese, hanno fatto chiudere milioni di imprese e società.

La presunzione di innocenza e la successiva prova di colpevolezza in Italia non esiste. L'imprenditore deve dimostrare di essere innocente, magari dopo qualche anno dal "fattaccio"?. Si tratta di una assurdità degna  dell'inquisizione. Perchè la politica non mette rimedio a questo sopruso?.

Giusto reprimere chi evade o truffa lo Stato, condannare a morte intere categorie e far godere il grande capitale organizzato che paga ottimi avvocati per pagare meno della metà delle imprese normali è inqualificabile e contro la libertà di mercato e del lavoro.

venerdì 23 luglio 2021

Visioni della società in tempo di Covid

Ho visto un bel confronto su Facebook tra ragazzi che hanno dimostrato molta più capacità e civiltà di virologi e politici importanti. Da una parte la visione Hegeliana che fissa nel bene comune la supremazia degli atti di governo, dall'altra quella libertaria che vuole la massima libertà individuale.

Qui nascono le realtà "simpatiche", gente di "destra" che non si rifà al diritto/dovere di mettersi in fila al bene comune superiore e gente "liberale" che si rifà alla visione Hegheliana e che quindi ritiene giusto che il bene collettivo sia superiore.

In pratica anche Draghi ha "pescato" nel concetto del "bene superiore", usato dai totalitarismo moderni tra cui il Fascismo. Come molti altri liberali. Di pensiero opposto molti "fascisti" lasciatisi ingannare dalla visione della libertà dell'individuo assoluta tipica del liberismo.

Giorgio Almirante soleva dire che ognuno di noi è figlio della sua epoca, vero talmente vero che l'incidenza della cultura in cui si vive può far cambiare il modello pensante del singolo.

Rimane il problema del pressapochismo e della superficialità con cui governo e virologi stanno attentando alla psiche delle persone. Servirebbe più

Comitato Presente su Bosco Urbano Forte Gisella


 Qualche tempo fa abbiamo denunciato lo stato miserevole in cui si trovavano le piante nel parco dietro il supermercato Esselunga di Corso Milano. Oggi il Comitato presente presenta la stessa miserevole situazione per il Bosco urbano a S:Lucia. Non c'e' niente da fare a certe mancanze l'amministrazione Sboarina è affezionata. Dare da bere alle piante per loro deve essere un oltraggio alla autorità del sindaco. Proprio in questi momenti di calura, che permetterebbero a anziani e bambini un po di fresco.

Opinione di Tosi sul " Traforo di Sboarina"

           Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto e il seguente testo "IL TRAFORINO DI SBOARINA? NON ESISTE È SOLO PROPAGANDA TOSI + Flavio Tosi f"

❌ TRAFORO DELLE TORRICELLE
👉 Sboarina dice che il mio era sbagliato, ma lui da Assessore all'Ambiente della mia prima Giunta ne votò tutti i passaggi amministrativi. E fece bene perché il percorso era giusto, infatti arrivammo ad assegnare la gara d'appalto a un Consorzio d'imprese, con un lavoro congiunto mio e della Lega con l'allora Assessore e oggi Consigliere regionale Corsi. Peccato che nel 2017 proprio Sboarina ha voltato faccia e per pura propaganda ha affossato tutto. Come su Ikea e molte altre opere urbanistiche (del resto lui è il Sindaco del NO!)
Ora Sboarina però parla di traforino. Forse pensa che i cittadini abbiano l'anello al naso e basti un diminutivo per mischiare le carte. Ma è l'ennesima boutade elettorale: infatti arriverà a fine mandato, tra dieci mesi, con nulla in mano. Infatti solo per progettare, approvare le varianti urbanistiche e gli espropri, appaltare e assegnare l'opera ci vogliono 4 anni. Tra l'altro il traforino gli era stato proposto da un importante studio di progettazione veronese proprio 4 anni fa, ma in tutto questo tempo Sboarina è stato con le mani in mano.
⁉️Si sveglia ora, fatalità, che ci avviciniamo alle elezioni?

Da Comita Presente sicurezza in S.Lucia Verona

 


Sicurezza non vuol dire fare proclami roboanti e fassssisti", sicurezza è un miglior utilizzo delle forze a disposizione, sicurezza è operare all'interno dei quartieri impedendo ai delinquenti di pensare che quel territorio è abbandonato dal comune e dallo stato. La sicurezza non si improvvisa è una costante che nasce anche dal tenere il territorio bello pulito e ordinato. Il Comitato Presente lavora a Verona per sostenere Flavio Tosi come noi del Movimento Difesa Sociale.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

Riforma del fisco

 


 Parlano di riforma del fisco, coincidenza senza un largo governo votato, o almeno con un dibattito ampio di tutte le dottrine economiche e fiscali. Parlano del Fascismo ma questi fanno tutto da soli senza rendere pubblico nulla.In Italia nel fisco c'e' un principio degno dei peggior Satrapi del mondo antico orientale: io ti accuso e tu devi provare d'esser innocente.

Con tutti i liberali che ci sono in Italia questo "principio" andrebbe eliminato senza indugio. Nel diritto romano era impensabile questo modo di fare. Chi accusa prova e non il contrario. La riforma del fisco non dovrebbe essere lasciata ad un governo non eletto e ad una situazione di "dominio di lobby" da anni. La riforma del fisco andrebbe fatta coinvolgendo tutte le realtà produttive e della "conoscenza della materia".

Invece come una tribù qualsiasi che non conosce diritto ne giustizia, gli illuminati che ci comandano eserciteranno il loro potere tra il silenzio assordante della maggioranza dei veri imprenditori. Certo i comodi imprenditori di confindustria loro saranno sempre d'accordo. Da decenni il fisco è diventato nel modo più assoluto il trasportatore di ricchezza nelle mani dei ricchi. Occorre avere il coraggio di dirlo perchè la ricchezza in Italia, nel nome della lotta all'evasione fiscale, ha concentrato sempre più la ricchezza in pochissime mani.


Serietà di Stato

 


La serietà di uno Stato:
Si vede quando rispetta la sua Costituzione, rifiutando ad esempio i "consigli" delle banche per mettere all'asta le case libere dagli occupanti.
Si vede quando non finanzia le Multinazionali senza impegni chiari riguardo al lavoro e ai capitali Italiani. Inutile dire che Stati che "ammiriamo" praticano già questa semplice salvaguardia per il lavoro e la nostra ricchezza.
Si vede quando opera nel rispetto della Costituzione, anche quando è difficile e complesso.
Si vede quando ha un fisco dove è l'accusa che deve provare l'evasione e non il contrario. Questo era un principio basilare da 2000 anni: sciolto.
Nello Alessio
Movimento Difesa Sociale
Responsabile Politico

Si ritorna ...........

  Si ritorna nell'agone politico, malgrado l'età e grazie al superamento di problemi di salute personale. Si ritorna perché l'ip...